Trasportatori aerei

Italimpianti progetta e costruisce trasportatori aerei a catena di tipo standard e/o prodotti sulla base delle specifiche esigenze del singolo cliente, adatte per l'essiccaggio di ogni tipo di pellame. Le catene aeree Italimpianti possono avere qualsiasi tipo di percorso, anche attraverso ambienti condizionati sia come temperatura sia come umidità. L'installazione degli stessi può avvenire su un unico piano e/o su piani diversi. Di norma questi impianti sono fissati alla parte alta dell'edificio e tramite delle "discese" raggiungono dei punti (chiamati di "Carico e Scarico") ad altezza uomo.

POSSIBILITÀ D'IMPIEGO

Non esistono limitazioni di materiale a questa tipologia di essiccazione e molte sono le caratteristiche che la contraddistinguono.
È ormai provato che questo tipo di asciugamento garantisce alla pelle vantaggi altrimenti difficilmente raggiungibili. I costi di manutenzione impianto sono tra i più bassi riscontrabili, nessun problema di ingombro e tempi rapidi di ammortamento fanno del trasportatore aereo a catena un punto di forza per gli utilizzatori.

Nel processo produttivo una particolare attenzione viene dedicata alla fase di essiccazione. In passato questa operazione veniva affrontata in modo "naturale" ovvero si aspettava semplicemente che le pelli asciugassero. Oggi, con i tempi ridotti del ciclo produttivo, questo non è più possibile, si è reso quindi necessario progettare e realizzare degli ambienti dove le pelli, una volta entrate, deumidificano velocemente. Da qui la creazione di TUNNEL (strutture modulari di dimensioni contenute) o CAMERE (vere e proprie stanze ricavate all'interno degli edifici) dove tramite il controllo della temperatura, della quantità di aria immessa e tolta, viene gestita e controllata l'umidità delle pelli.

TUNNEL E CAMERA DI ESSICAZIONE

EKODRY è la soluzione che la Italimpianti ha progettato per la de umificazione delle pelli tramite i tunnel di essiccazione. La configurazione "Singolo, Doppio o a Torre" consentono a questi tunnel di adattarsi alle più svariate condizioni di impiego. Sono possibili due tipologie di EKODRY: MANUALE o AUTOMATICO. Nel primo caso l'operatore gestisce direttamente i parametri del sistema decidendo la quantità di aria da immettere, la temperatura all'interno del tunnel e la velocità della catena, mentre nel secondo caso un potente sistema di controllo automatizza tutta questa procedura. La versione AUTOMATICA è di gra lunga superiore a quella MANUALE in quanto il software di gestione è in grado di controllare e di far interagire fra loro ogni singolo parametro del processo di essiccazione al fine di garantire una perfetta deumidificazione su ogni partita di pelle. Molto simile come concetto ai tunnel le CAMERE DI ESSICCAZIONE sono veri e propri ambienti a umidità controllata. In questo caso le pelli vengono attaccate alla catena aerea ed una volta conclusa questa operazione l'ambiente viene chiuso ermeticamente e dato avvio al processo di deumidificazione. La scelta di uno dei due sistemi viene definita in base a molte variabili come l'edificio, la quantità di pelli da essiccare la metodologia di lavoro etc., appare quindi evidente il consiglio importante dei nostri tecnici in virtù del solo fatto di avere 30 anni di esperienza in questo settore.

Caricatore pelli automatico

description

Caricatore continuo per Scarnitrici

Postal Address

ITALIMPIANTI SRL
Sede Legale : via IV novembre
56029 - Santa Croce sull'Arno (PI)
Sede Operativa : via IV Novembre, 11
56029 - Santa Croce sull'Arno - (PI)
Telefono:0571.386035
FAX:0571.386035
Responsabile Commerciale:
+39340 2423271
Info:info@itali-impianti.com

WEB DEVELOPEMENT